Impianto elettrico Torino

Hai bisogni di assistenza o sostituzione del tuo impianto elettrico ?

Chiamaci allo 011488884 o invia una email a info@ariagas.it per assistenza immediata per ogni tipo di impianto elettrico civile e/o industriale a Torino e provincia!

Cos’è un impianto elettrico?

Generalmente con il termine impianto elettrico si fa riferimento a un insieme di apparecchiature elettriche e meccaniche atte alla trasmissione e all’utilizzo di energia elettrica.

Di norma, si considera impianto elettrico la categoria di impianti di bassa tensione (BT), mentre per gli impianti di media (MT) e alta tensione (AT) si preferisce parlare di reti elettriche o sistemi elettrici, data la maggiore complessità sia degli apparati tecnologici che degli studi e dei calcoli necessari.

L’impianto elettrico di bassa tensione per l’alimentazione di un’abitazione comune, è dimensionato su una potenza massima di circa 3 kW.

Per la predisposizione di un impianto elettrico sin dal 1990 era in vigore in Italia e a Torino la Legge 46/90 ora sostituita dal D.M. 37 del 22 gennaio 2008 (G. U. n. 61 del 12/03/2008) e dal DL 25 giugno 2008 n 112, questo stabilisce quali siano i soggetti abilitati a progettare e realizzare le principali tipologie di impianti relativi a tutti gli edifici e a quali obblighi e prescrizioni debbano attenersi tali soggetti. 

Fondamentale nella progettazione, realizzazione e collaudo di un impianto elettrico sono le norme del Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI). Gli impianti elettrici in bassa tensione devono comprendere un impianto di messa a terra in quanto necessario per la protezione dai contatti indiretti. 

Negli impianti elettrici possono verificarsi guasti e malfunzionamenti, ad esempio cortocircuitisovraccarichidispersioni. Per evitare che questi eventi producano danni alle persone o alle cose devono essere installati appositi apparecchi di protezione (interruttori magnetotermiciinterruttori differenzialifusibili).

Queste protezioni sono molto utili anche a prevenire l’innesco di incendi e la folgorazione delle persone a causa di contatto indiretto o contatto diretto con parti in tensione.

Esistono due tipologie di impianti elettrici:

  • Impianti elettrici civili
  • Impianti elettrici industriali

Gli impianti elettrici civili riguardano prevalentemente l’illuminazione elettrica e le apparecchiature elettriche che usiamo in casa (elettrodomestici).

Gli impianti elettrici industriali riguardano le apparecchiature elettriche industriali, le macchine elettriche, i quadri elettrici, ecc…

5/5 - (11 votes)